News

Art Programme per tutti i dipendenti Statoil

Quando le opere d’arte diventano occasione di apprendimento e ispirazione per i dipendenti

Statoil, multinazionale norvegese, è una delle più importanti organizzazioni europee a pianificare l’attività di formazione per le proprie risorse umane e stakeholder a partire dalla propria collezione d’arte.
Statoil possiede una collezione composta da 500 opere d’arte contemporanea: quadri, sculture, fotografie, video e installazioni sono esposti nelle sedi dell’azienda.

Woman Reading a Possession Order, 1997 , C-print. 152 x 122 cm; edition of five Tom Hunter (British, born 1965)

Lo Statoil Art Programme prevede anche attività di learning rivolte esclusivamente al pubblico interno. I dipendenti vengono coinvolti nella scelta delle opere e nell’allestimento delle mostre. Con lo scopo di incrementare e migliorare le competenze, il coinvolgimento e l’organizzazione del lavoro delle proprie risorse, vengono organizzati dialoghi nei quali le opere diventano strumento per riflettere sui modelli di business e di leadership.
In questo modo, l’arte diventa parte integrante del più ampio programma di apprendimento e formazione curato dalla direzione HR dell’organizzazione.

L’ambizione dei responsabili HR di Statoil è quella di dar vita a un Art

Programme distintivo, che promuova giovani artisti emergenti in grado di smuovere la società attuale, attraverso i propri lavori, fornendo nuove chiavi di lettura e nuovi orientamenti.

Figure Head, 2010 Digital image, giclée print, 139,7 x 144,8 cm; edition of five Alex Fischer (Canadian, born 1985)

Allo stesso tempo, le opere d’arte diventano occasione di apprendimento e ispirazione per i dipendenti, che vengono incoraggiati a cogliere le sollecitazioni offerte dalla riflessione estetica e a condividerle con i colleghi.

Questo scambio alimenta la cultura d’impresa e genera nuove idee e nuove relazioni, apportando dinamismo fecondo all’organizzazione.