Un percorso di ricerca, di contatto con le persone e di concretizzazione dei valori, raccontato per noi da Sonia Malaspina, HR Director Mellin
Il contesto di Mellin
Danone è un’azienda francese specializzata nel settore alimentare. È presente in Italia con le divisioni Prodotti Lattieri Caseari (Danone S.p.A.), Nutrizione Infantile (Mellin S.p.A.) e Nutrizione Medica (Nutricia S.p.A.). Abbiamo intervistato Sonia Malaspina HR Director di Mellin che ci parla della’azienda.
Mellin: Best WorkPlaces Italia 2017
Dal 2013 Mellin appare nella classifica realizzata da Great Place to Work. Quest’anno si conferma come Best Place to Work conquistando la decima posizione. Il comparto HR ha promosso, ovviamente, una chiara e definita ambizione a contribuire alle performance collettive e a creare le condizioni per il giusto equilibrio lavorativo e sociale. Inoltre, la fiducia è uno degli elementi cardine tra i valori aziendali perchè contribuisce alla formazione di un forte senso di appartenenza delle persone all’azienda. Infine, dal 2011 l’azienda ha iniziato un percorso di sviluppo di progetti in ambito di welfare familiare e diversity. Lo scopo è quello di migliorare le performance aziendali cercando di avvicinarsi sempre di più alle esigenze private dei suoi dipendenti.
Il futuro di Mellin
Un percorso di ricerca sul campo, di contatto con le persone e di concretizzazione dei valori fanno di Mellin una realtà fertile e un caso studio interessante, raccontato per noi da Sonia Malaspina.
Articoli correlati

Sisal: l’impegno per la diffusione di nuovi modelli di flessibilità organizzativa
